Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Web Links


Carrozzina
carrozzina .net è un portale dedicato alle carrozzine per bebè; fornisce informazioni sulla sicurezza e sui vantaggi e svantaggi dei modelli di carrozzine per bambini in commercio; fornisce anche informazioni sull'utilizzo della carrozzina come lettino.
-
Fasciatoio
Portale dedicato al fasciatoio, accessorio fondamentale per cambiare il proprio bimbo in maniera rapida e veloce, con le caratteristiche delle varie tipologie e qualche consiglio per la scelta del fasciatoio giusto.
-
Primi Passi
Il sito dedicato ai piccoli camminatori
-
Seggiolone
seggiolone.it è un portale dedicato ai seggioloni per bambini in cui si spiega la sua utilità e si forniscono informazioni sui modelli e sulla sua variante: i seggiolini da tavola.
-
Battesimo
Battesimo.it - un sito dedicato alla scelta del nome del bambino, al rito del battesimo, all'organizzazione della festa e alle fotografie che immortalano il giorno speciale per i genitori e i bambini.
-
Bebe
In questa guida troverete validi supporti su come comportarsi al momento della nascita del bebe', il corredo e come curare l'igiene del piccolo sin dai primi giorni di vita
-
Bimbo
Emozioni, aforismi, frasi celebri, ma anche consigli, suggerimenti e indicazioni per cimentarsi nel compito piu' difficile ed esaltante che la vita ci riserva: riscoprire con i nostri figli quanto la vita puo'ancora donarci.


Il Ciuccio per Neonati

Neonati: Il Ciuccio e la Suzione

Il ciuccio, migliore amico dei bambini e grande dilemma delle madri, è uno dei primi oggetti che il neonato impara a conoscere ed a cui si affezionerà talmente tanto da volerlo con sè nei momenti più critici.

Food

Questa importanza è data non da un esigenza fisica ma, piuttosto, da un bisogno psichico di sicurezza.

Alle volte noi mamme ci stupiamo dell'immenso potere calmante che il ciuccio ha sui nostri piccoli, eppure la spiegazione ci arriva dalla scienza e dalla psicologia infantile.

Il succhiare, infatti, nasce nel bambino come un gesto innato che viene messo in atto ancora prima della nascita.

Una volta venuto alla luce, questo gesto permetterà al bambino di nutrirsi ed, a questo punto, il succhiare inizierà ad essere associato al benessere ed alla sicurezza.

Il gesto di succhiare, che si tratti della mammella, del pollice o del ciuccio, diventa quindi un antidoto contro la paura, la solitudine e l'irrequietezza.

Ma la sensazione piacevole derivante dall'uso del ciuccio non è solo frutto di un'associazione mentale tra il succhiare e la sensazione di benessere, bensì è dato anche da un fattore puramente fisico e chimico: la suzione provoca infatti la secrezione di endorfine, ossia degli ormoni del benessere che inducono il bambino a rilassarsi e a calmarsi.

Per questo motivo, il ciuccio viene usato nei momenti di tensione come una valvola di sfogo ed un efficace antidoto contro la paura.

Alcuni genitori, affidandosi alle credenze ed alle voci secondo le quali il ciuccio "non fa bene", potrebbero pensare che l'uso del ciuccio possa provocare danni alla bocca del bambino; la smentita arriva invece dagli studi di medici e specialisti: il ciuccio, se utilizzato correttamente, se viene tolto prima dei tre anni e non è adoperato 24 ore su 24, non provoca alcun danno irreparabile alla bocca (denti e palato del bambino).

Attenzione quindi: come ogni cosa, anche del ciuccio sarà meglio non abusare.

Il ciuccio non è, infatti, una pratica soluzione a tutti i capricci dei bambini che spesso si tranquillizzano con coccole e con la voce della mamma dai portentosi effetti.

Diversa è la situazione quando il piccolo si sta per addormentare ed il fatto di succhiare il ciuccio può favorirne il rilassamento, seppure è sconsigliato avvicinarglielo alla bocca qualora lo perda nel sonno.

In questo modo si inizia anche a ridurre in maniera graduale l'uso del ciuccio fino a liberarsi completamente dell'amico inseparabile che ha aiutato il neonato nei primi mesi di vita e del quale dovrebbe diminuire la necessità, in modo naturale oppure con l'aiuto dei genitori, sempre presenti nei momenti di crescita e l'addio al ciuccio rappresenta proprio una delle prime prove.

ciuccio.com

ciuccio .com è un portale dedicato a tutte le neo-mamme che si trovano a fronteggiare il grande dilemma del ciuccio: perché si utilizza, i pro ed i contro del suo utilizzo e come dire basta al ciuccio.
Argomenti

Il Ciuccio per Neonati
Pro e Contro del Ciuccio
Come e Quando Abbandonare il Ciuccio

Publinord srl - Bologna - P.I. 03072200375 - REA BO 262516